Eccoci in una nuova fase di Mercurio retrogrado, ma cosa significa in realtà?
La retrogradazione è quando il pianeta visivamente sembra andare al contrario rispetto alla rotazione terrestre. Tutti i pianeti, tranne i luminari Sole e Luna, attraversano la fase di retrogradazione.
Si tratta di un’illusione ottica, perché Mercurio non si muove all’indietro nella sua orbita intorno al Sole, l’effetto è causato dal fatto che tutti i pianeti si muovono a velocità diverse l’uno dall’altro.
È un po’ come guidare su un’autostrada con più corsie che vanno nella stessa direzione: se si sorpassa un’auto che va più lentamente, potrebbe sembrare che questa si muova all’indietro rispetto a noi, pur andando nella stessa direzione.
Così è Mercurio retrogrado e anche se si tratta di un effetto ottico tocca fare attenzione: è un po’ come fare la pipì controvento.
Quando c’è Mercurio retrogrado nel 2023?
- 1 gennaio: l’anno nuovo è iniziato con Mercurio che è entrato nel moto retrogrado il 29 dicembre 2022 e ci è rimasto fino al 18 gennaio.
- 21 aprile – 14 maggio: il secondo evento ha portato Mercurio retrogrado in Toro
- 23 agosto: fino al 15 settembre Mercurio si troverà in moto nel segno della Vergine
- 13 dicembre: per chiudere l’anno, è meglio comunicare di nuovo alla vecchia maniera. La tecnologia ne risentirà fino al 2 gennaio 2024 con questo Mercurio retrogrado e il Sagittario sarà il suo segno ( si troverà tra gli 8 gradi del Capricorno ai 22 gradi del Sagittario).
Che effetti ha Mercurio Retrogrado?
Quando ci troviamo in questa fase tutti ne risentono, nessuno segno è escluso.
Mercurio retrogrado ci chiede di rallentare, rivedere, ridiscutere, di sistemare quello che già c’è e non avviare cose nuove, è un’energia che non funziona bene.
Con Mercurio Retrogrado tocca fermarsi e guardare a quello che si è fatto, è una fase di revisione più che di azione. Tutto quello che viene avviato nel moto retrogrado va poi rivisto e ridiscusso, quindi sarebbe meglio non iniziare proprio qualcosa di nuovo.
Spesso ci parla anche del ritorno di qualcuno, tipo i famosi ex che restituiscono una felpa o che tirano una scarpa. Oppure il ritorno di qualcosa, robe tipo Equitalia, pusher o strozzini che ti chiedono di saldare i debiti, insomma qualcosa in sospeso, un passato da sistemare, non per forza da riprendere però!
Occhio alla comunicazione, agli spostamenti, alla perdita di oggetti ma pure di memoria. Appuntamenti che cambiano, affari che saltano, il punto è che non tocca spingere sull’acceleratore perché siamo in retromarcia e dobbiamo uscire da un cancello.
Possono esserci problemi con gli strumenti di comunicazione, rete che salta, connessioni che cadono, mezzi che si rompono, indirizzi sbagliati, difficoltà nei viaggi, contenziosi come anche possibili rimborsi che tornano.
Risposte che non arrivano, parole rimangiate, progetti rinviati, ma anche quell’antica domanda per un concorso pubblico che avevi dimenticato oppure delle scuse che da mo’ che te dovevano, tutto può tornare e anche con effetto boomerang, occhio!

Filastrocca su Mercurio retrogrado
Le cose non vogliono funzionare,
niente gira, tutto sembra andar male.
Corsi, lavoro, viaggi, che cambiano o si bloccano.
Telefoni, macchine e computer che si sfasciano.
Occhio alle email e a chi le vuoi mannà, la gente dice ma non fa,
non te fida’, leggi, scrivi, ma non firma’.
E se proprio lo devi fa’ anche la clausola più piccola devi guarda’.
E non ce provà con l’ascendente che tanto non c’entra niente.

Consigli per affrontare Mercurio retrogrado
Non è il momento di avviare cose nuove ma di rivedere, ritoccare, riparlare, mettere a posto, migliorare e risolvere ciò che abbiamo già avviato e ciò che abbiamo in sospeso.
È il periodo giusto per prendersi una pausa, valutare, osservare meglio e capire, ricordare il passato che ritorna ma il tutto per chiudere vecchi cicli e procedere in avanti, è un po’ quando sei a scuola e ti rimandano a settembre, non hai imparato o fatto bene la lezione.
Mercurio retrogrado è fastidioso, difficile, a tratti snervante, anche il pensiero e la lucidità sono compromessi, ma non è solo male, anzi è utile per riprendere fiato e ripensare alla strada fatta per poi proseguire.
Prima di camminare tante volte siamo caduti e così abbiamo imparato a rialzarci, a non cadere e appunto a camminare.
Non bisogna avere paura di Mercurio retrogrado, conoscere i transiti non condiziona, anzi aiuta a capire come funziona e pure a farsene una ragione. Capire quando è il momento di agire e quando invece fermarsi.
Mercurio retrogrado c’è ogni anno

La fase di Mercurio retrogrado accade tutti gli anni, solitamente per tre volte, inutile farsi il sangue amaro, c’è un tempo per tutto e non siamo noi a deciderlo. Esiste il tempo divino, meglio prenderla con filosofia ed essere come l’acqua.
Dalle parole del TaoThe Ching di Lao Tzu lo spirito del wu wei:
“senza parlare, senza agire, il saggio realizza grandi cose. Egli compie il suo destino, perché non ricerca l’impossibile e perché decide, prima di tutto, di seguire il corso naturale della vita…”
Cosa vuol dire nascere con Mercurio Retrogrado
Se nel tuo tema natale hai Mercurio retrogrado significa che bisogna lavorare sul discorso comunicazione. C’è bisogno di cambiare i propri schemi mentali per cambiare il programma perché altrimenti si ripete sempre lo stesso disco e non si ascoltano veramente gli altri.
Possono esserci problemi derivanti da vite precedenti, per chi ci crede, oppure da dinamiche acquisite in famiglia, dalla figura paterna o materna. Ma Mercurio ci parla anche di fratelli e di sorelle che possono non esserci stati o che non sono nati.
