
Leone è il segno estivo per eccellenza, nasce nel centro dell’estate, tra luglio e agosto quando i frutti sono maturi e la natura abbonda: non c’è più bisogno di dipendenza e nutrimento esterno, basta allungare la mano per afferrare il cibo, il raccolto è pronto, c’è abbondanza e prosperità.
Dal mondo delle emozioni del Cancro si passa al mondo della centratura su di sé, siamo esseri distinti, unici e non abbiamo bisogno di alcun riconoscimento esterno, siamo re e regine della nostra vita.
Caratteristiche del segno Leone
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Periodo di nascita | 23 luglio – 23 agosto |
Tipo | Fisso |
Simbolo | ♌︎ |
Emoji | ♌ |
Elemento | Fuoco |
Pianeta governante | Sole |
Parola chiave | Lotta |
Caratteristiche positive | Fascino, generosità, tenacia |
Caratteristiche negative | Orgoglio, testardaggine |
Colore | Oro |
Parti del corpo | Cuore |
Segni armonici | Ariete, Sagittario trigono. Gemelli, Bilancia sestile |
Segni disarmonici | Aquario opposizione. Toro, Scorpione quadratura |
Il Leone è un segno fisso, governato dal Sole, il suo elemento è il fuoco.
Distinto, educato, bravo e dotato. È un segno testardo, non gli fai cambiare troppo idea, semmai te la inculca. Le sue caratteristiche sono la creatività, generosità, orgoglio e soprattutto la specialità: il Leone pensa, ed è anche vero, “io sono speciale!”. Non bisogna mai dire a una persona Leone che è “normale” se si vuole entrare nelle sue simpatie.
La sua personalità in cerca di visibilità si riconosce dal tono squillante con cui parla, dai suoi racconti a volte al limite della credibilità, dalla magnificità con cui si presenta.
Lo trovi davanti allo specchio, in diretta, su qualsiasi cosa richiami al palcoscenico. Lo riconosci nei posti pubblici perché è quello che senti parlare ad alta voce.
Amante del benessere, ha un gran bisogno di riconoscimento, ma è anche generoso e ama prodigarsi per gli altri.

Dal viaggio dell’eroe:
“…a te Leone do il compito di manifestare la magnificenza del creato. Dovrai percepire la grandezza della mia opera e mostrare agli uomini il suo splendore perchè questi, ammirandola, possano ritrovare Me. Il tuo è un grande compito. Affinché tu lo possa svolgere, ti dono i talenti del potere, della generosità e della sicurezza. Usali con distacco, senza dimenticare che stai celebrando la mia gloria e non la tua. Non permettere mai che gli ostacoli della presunzione, dell’orgoglio e dell’arroganza ti impediscano di udire la mia voce e di scoprire la scintilla divina che ho riposto nel tuo cuore.”

Luci e ombre del Leone sono in quella linea sottile che divide il fatto di essere centrati su se stessi, padroni della propria vita, e il sentirsi padroni del mondo mettendosi in mezzo alla vita degli altri, quel bisogno ancora bambinesco di farsi notare per sentirsi riconosciuti, il presentarsi un po’ ‘sto cavolo perchè in fondo sentiamo di non valere un cavolo.
Leone e l’amore
La passione e l’amore sono elementi importantissimi per il segno del Leone. La sua calda natura, il suo fascino sono onnipresenti e questo li rende portati a entrare in relazione con gli altri.
Nato per apparire ed essere ammirato, ha la smorfia e la postura giusta da sempre e difficilmente non riesce a essere all’altezza di questo suo ruolo.
Una persona nata Leone avrà innamorate/i che cadranno letteralmente ai suoi piedi: non deve fare alcuno sforzo per conquistare perchè sono gli altri a proporsi e a corteggiare.
Gli piace tanto parlare, farsi sentire, farsi notare ma in realtà è alla ricerca di una storia stabile, di quella persona giusta con cui condividere gioie e dolori. Questo non vuol dire che sappia essere sempre fedele o presente, ma la parte del consorte da viziare e accudire la sa fare molto bene.