Befana 2021 e Marte in Toro

, di Astronza

Astrologia  

Ecco la prima data importante del 2021, l’epifania, un’ottima occasione per fare pulizia. La famosa scopa, il 6 gennaio si festeggia la Befana, il vecchio che lascia il posto al nuovo che deve arrivare. Il lasciare andare ciò che è stato, carboni e cenere, e i buoni propositi per il nuovo che verrà, i dolci.

I re magi, che seguendo la stella di Betlemme, ad oggi l’ipotetica congiunzione Giove Saturno, cercano il messia, colui che è predestinato, per portargli dei doni. La leggenda vuole che i tre astrologi, durante la loro ricerca, bussino ad una porta dove una vecchietta viene ad aprire e viene invitata a seguirli per cercare il “nuovo” bambino, ma lei rifiuta perché troppo occupata nelle sue faccende di casa il “vecchio”.. L’anziana signora però, la Befana, si pente della sua scelta e comincia a vagare in cerca del nascituro lasciando calzette alla qualunque sperando di trovarlo.

Per i romani è il culto di Diana, dea della caccia, dei cicli lunari, delle coltivazioni, e i riti propiziatori della fertilità. Pare che delle ninfe volassero sui campi benedicendo il raccolto. La nebbia che ricopre le strade, un bel manto avvolge la terra in queste notti gelide per proteggerla. Tantissime le credenze che si perdono e si confondono, ma che non possono e non devono essere dimenticate.

E proprio il 6 gennaio 2021 Marte, dopo sei mesi di sosta straordinaria a casa sua, l’Ariete, passa nel segno del Toro facendosi meno impulsivo e più goccia cinese. Solo che questo Marte incontra Urano, il pianeta dell’imprevisto e della rivoluzione. Ce n’è ancora in questo cielo eh, ma questo è tempo di chiudere definitivamente un ciclo per partire con un altro.

Scorpione, Leone e Acquario i segni dal transito ostico, ritrova la motivazione il Toro. Ne beneficiano Vergine, Capricorno, Pesci e Cancro, meno toccati gli altri segni.